
Our
Story
![[PERSONAL] Ars Equitandi-4152.jpg](https://static.wixstatic.com/media/481016_2a5d2c258ccb42a3b7b8b186bbdbb764~mv2.jpg/v1/fill/w_431,h_646,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/%5BPERSONAL%5D%20Ars%20Equitandi-4152.jpg)
Ars Equitandi non è un metodo ma un'approccio ai metodi.
Così come la leggerezza, fondamento della nostra equitazione, non è un punto di partenza assoluto, ma un fine a cui tendere.
Il nostro obiettivo è poter montare a cavallo nel modo meno invasivo possibile, ma senza rinunciare all’efficacia.
Per questo è necessario costruire un percorso che porti noi e il nostro cavallo ad intenderci “con sguardi e piccole vibrazioni”, solo così si potrà parlare di leggerezza.
Quest'ultima diventa non solo una propensione etica, ma anche la qualità tecnica necessaria ad una bella equitazione.
Dall'etologia alla tecnica equestre, dalla biomeccanica alla storia dei classici, ogni studio partecipa alla costruzione di una coscienza equestre completa.
Ars Equitandi si propone di formare cavalieri in grado di sfruttare le proprie conoscenze per creare ogni giorno, per ogni cavallo, un approccio personalizzato.
Proprio perché ogni cavallo è differente non ci si può affidare ad un metodo fatto di scalette da seguire e schemi da ripetere, bensì è necessario imparare a sentire.
Conoscenze scientifiche e tecniche dovranno sottostare al potere del sentire perché solo attraverso la sensibilità sarà possibile riportare l’equitazione al posto che merita, quello di Arte.
CON FRANCESCO VEDANI
CON GIULIA BARBERIS

CONSULENZE ED ASSISTENZA PER L'ACQUISTO DI CAVALLI SPORTIVI E NON
(VIAGGI ORGANIZZATI IN TUTTA EUROPA)

giulia barberis
Nata in una famiglia che di cavalli aveva solo sentito parlare, Giulia coltiva per loro una passione ardente fin da bambina. Non ha mai desiderato, o sperato, di diventare un'istruttrice né un'agonista professionista ma quando incontra Francesco Vedani tutto diventa chiaro, vederlo all’opera concretizza l’immagine di ciò che voleva fare nella vita. Nel 2015 si diploma presso l'Accademia Ars Equitandi e nel corso dei dieci anni successivi, tra scuderia e stage per tutta Italia, Giulia ha avuto modo di lavorare con più di 200 cavalli, differenti per razza e disciplina, tra cui molti soggetti traumatizzati e pericolosi. Giulia si è poi specializzata nell’addestramento dei cavalli giovani, che è in assoluto ciò che più ama fare.
francesco vedani
Francesco Vedani ha dedicato la sua vita professionale alla ricerca di metodi di addestramento non coercitivi per il recupero di cavalli problematici e pericolosi.
Grande però è anche la sua passione per la monta classica, che ha studiato sin dall'inizio della sua carriera equestre da professionista che ha avuto inizio nel 1996.
Studiare la natura di ogni cavallo, l'aspetto emotivo, la sua biomeccanica ed impostare una ginnastica mirata e finalizzata ad esaltarne le qualità, queste le basi del suo lavoro. Negli ultimi 10 anni si è dedicato principalmente a perfezionare la sua conoscenza di cavalli adibiti ad uso sportivo con particolare attenzione per i cavalli da salto ostacoli ottenendo importanti risultati anche a livello internazionale.
Nel 2011 fonda l'accademia per addestratori
ARS EQUITANDI per formare giovani professionisti nell'ambito della doma dei puledri, dell'addestramento classico e del ri-addestramento di cavalli difficili.
Francesco Vedani si è impegnato nella divulgazione della sua filosofia equestre attraverso i media con particolare attenzione all'utilizzo di un nuovo modo di comunicare, diretto, semplice, ironico e talvolta dissacrante. Il canale youtube conta milioni di visualizzazioni e grande riscontro ha avuto anche la trasmissione di 22 puntate settimanali "Resolution Tour TV" andata in onda su Class Horse TV nel 2018.
Dal 2010 ha messo a disposizione la sua esperienza equestre attraverso stage/clinic in tutta Italia e all'estero seguendo individualmente più di 3.500 binomi.










